Orchestra e Coro del Teatro La Fenice inaugurano la stagione sinfonica con un programma interamente Brahms sotto la bacchetta di Ivor Bolton: le Variazioni su un tema di Haydn, il luminoso Schicksalslied e la nobile Sinfonia n. 3.
Informazioni sui biglietti
- E-tickets (mostrateli sul telefono o stampateli).
- Posti vicini quando prenotate più di un biglietto (salvo diversa indicazione).
- Migliori posti disponibili assegnati nella categoria di prezzo scelta.
- Rimborso completo in caso di annullamento dell’evento.
- Coperto dalla nostra Garanzia Acquirente 100% e assistenza dedicata.
Dettagli della rappresentazione
- Luogo: Teatro La Fenice, Venezia.
- Durata: ca. 1 h 45 con intervallo (variabile in base al programma).
- Apertura porte: 45 minuti prima dell’inizio.
- Ritardatari: ingresso alla prima pausa/intervallo utile.
Informazioni sull’artista
Direttore britannico di ampio profilo, Ivor Bolton ha recentemente concluso i mandati come Direttore musicale del Teatro Real di Madrid (2015–2025) e Direttore principale della Sinfonieorchester Basel (2016–2025). Conductor Laureate della Mozarteumorchester Salzburg e Direttore musicale della Dresden Festival Orchestra, è apprezzato per la finezza stilistica dal barocco e classicismo fino alla grande sinfonia romantica.
Programma
- Johannes Brahms — Variazioni su un tema di Haydn, op. 56
- Johannes Brahms — Schicksalslied (Canto del destino), op. 54
- Johannes Brahms — Sinfonia n. 3 in fa maggiore, op. 90
Per vivere al meglio la vostra serata a Venezia
- Consultate Opera a Venezia – programma e biglietti per altre date.
- Scoprite il teatro sulla pagina Teatro La Fenice.
